Le perizie rappresentano uno strumento tecnico e legale di grande rilevanza in numerosi contesti giudiziari e privati. Attraverso metodologie scientifiche e competenze specialistiche, è possibile accertare la veridicità di documenti, registrazioni o scritture, fornendo prove oggettive e utilizzabili in sede legale. Il Centro Investigativo Orobico di Bergamo mette a disposizione un team qualificato e laboratori attrezzati per svolgere perizie di vario tipo, sempre con la massima accuratezza e riservatezza.

Contatti

Perizie foniche

Le perizie foniche consistono in un’analisi approfondita della voce e dei suoni registrati. Questo tipo di indagine permette di:

  • identificare l’identità del parlante
  • verificare l’autenticità di una registrazione
  • accertare eventuali manomissioni o alterazioni dei file audio
  • individuare possibili intercettazioni abusive

Il laboratorio del Centro Investigativo Orobico utilizza strumenti tecnologici di ultima generazione, in grado di garantire risultati affidabili e scientificamente validati. Le perizie foniche trovano applicazione in ambito giudiziario, aziendale e privato, supportando cause legali e indagini complesse.

Perizie calligrafiche e grafologiche

Un altro settore di specializzazione è quello delle perizie calligrafiche, fondamentali per determinare l’autenticità di scritture e firme. In particolare, queste analisi vengono richieste per verificare:

  • testamenti sospetti o redatti sotto costrizione
  • lettere anonime o minatorie
  • documenti aziendali contraffatti
  • firme alterate o non genuine

Attraverso l’osservazione scientifica dei tratti grafici, delle pressioni e delle caratteristiche individuali della scrittura, gli esperti grafologi forniscono valutazioni oggettive e dettagliate, indispensabili in contesti giudiziari e privati.

  • 1 - Le perizie hanno valore legale?

    Sì, se svolte da professionisti qualificati e con metodologie certificate, possono essere presentate in tribunale.

    Le perizie svolgono un ruolo centrale nel fornire elementi probatori solidi. Che si tratti di audio, video o documenti scritti, l’analisi scientifica consente di distinguere tra materiale autentico e materiale manipolato. Questo tipo di attività rappresenta un supporto indispensabile per avvocati, aziende e privati che desiderano difendere i propri diritti o accertare la verità su situazioni delicate.

  • 2 - In quali casi è utile una perizia calligrafica?

    Quando si sospetta la falsificazione di testamenti, documenti o firme, o per identificare l’autore di scritture anonime.

Richiedete ulteriori informazioni sui servizi dell'agenzia investigativa di Bergamo

Compila il modulo